Talent Management & Ethical Travel

Aiutiamo i nostri Talent a crescere e a realizzarsi, per un mondo più responsabile, consapevole e sostenibile. Inoltre, organizziamo e promuoviamo viaggi di gruppo etici.

Mission

Nasciamo da un desiderio e da un’esigenza.

Il desiderio di dare vita ad un meraviglioso network di Green Content Creators, aiutando ciascuno a crescere e realizzarsi, generando un impatto positivo per un mondo sempre più consapevole e sostenibile.

L’esigenza di rispondere alla crescente richiesta di aziende e partner nell’essere affiancati da un’agenzia altamente competente per trovare e promuovere soluzioni più green e responsabili, e di un pubblico sempre più desideroso di trovare opportunità ed alternative etiche e sostenibili, nella propria quotidianità così come nel tempo libero.

Meet the Talents

Green Content Creators
Parla Sostenibile

Silvia Moroni, nota come Parla Sostenibile, è l’imprenditrice che fa della sostenibilità un tema quotidiano e accessibile, trasformando complessità in dialoghi coinvolgenti. Autrice premiata per Slow Food Editore e speaker ricercata per eventi green, ha un palmarès di rilievo con premi come i “Factanza Awards”, il ruolo di ambassador per la Commissione Europea, e un’esperienza come speaker TEDx.

@parlasostenibile
Charley e Anna

Charley e Anna sono una coppia che ha trasformato la propria passione per gli animali, la natura e la semplicità in una missione di vita. Creatori di “Oasi Pumbino” un rifugio per animali liberi e gestori di un incantevole agriturismo sulle colline vicentine, il loro impegno va oltre il virtuale, organizzando vacanze di gruppo e condividendo esperienze uniche insieme alla propria community. “L’ultima lezione di Pumba” è il titolo del loro ultimo libro besteseller.

@charleyeanna
Silvia – Parlasostenibile

Silvia Moroni, nota come Parla Sostenibile, è l’imprenditrice che fa della sostenibilità un tema quotidiano e accessibile, trasformando complessità in dialoghi coinvolgenti. Autrice premiata per Slow Food Editore e speaker ricercata per eventi green, ha un palmarès di rilievo con premi come i “Factanza Awards”, il ruolo di ambassador per la Commissione Europea, e un’esperienza come speaker TEDx.

@parlasostenibile
Mrs.Veggy

Conosciuta sui social come Mrs Veggy, Clarissa è una tra le content creators più autorevoli e seguite nel panorama della cucina vegetale. Incarnando gentilezza e solarità, Clarissa promuove una chiara filosofia di vita: consapevolezza e sostenibilità non si limitano alla cucina ma abbracciano ogni aspetto della quotidianità e rappresentano la chiave per un benessere a 360° gradi. Propone ricette pratiche e gustose e regala tips sul mondo della moda e del make-up cruelty free.

@mrs.veggy
Marica Bartoccioni, Talent Green World
Marica Bartoccioni

Marica, giovane mamma di due bambini che trasforma la sua quotidianità in un’avventura culinaria sui social, con un approccio inclusivo e sostenibile. È la nostra talent che registra la crescita più rapida sui social, diventando un punto di riferimento per genitori e non solo. Condivide con la community anche pratici consigli per essere più sostenibili al di fuori della cucina, coinvolgendo i più piccoli in ogni aspetto della vita quotidiana.

@nutrirsi_di_emozioni
Giorgia Pagliuca

Con una laurea Magistrale in Food Innovation and Management, un Master in Food Culture, Communication and Marketing, un Master in Business Sustainability e un Dottorato in Ecogastronomia, Scienze e Culture del Cibo, Giorgia è una talent con una visione avanguardista. È stata tra le prime content creators a portare la sua passione per la sostenibilità sui social, distinguendosi per il suo impegno nel sensibilizzare la community su tematiche di importanza globale.

@ggalaska
Marella Bagnoli, Talent Green World
Marella Bagnoli

Con il cuore in Italia ma gli occhi rivolti al mondo, Marella cerca significato in ogni viaggio, alla scoperta di se stessa, di cibo 100% vegetale e di tutto ciò che ogni cultura è pronta ad offrirle. Con una community fidelizzata, organizza viaggi di gruppo promuovendo la connessione tra persone con interessi simili tra loro. Grazie al suo animo consapevole e gentile, ogni sua scelta è volta ad ispirare le persone: valorizzando le opportunità che possono presentarsi e uscendo dalla propria zona di comfort.

@marellabagnoli_
Greta Volpi

Greta, conosciuta sui social come greenonthebeam, è una narratrice appassionata di esperienze di vita. Spinge la propria community a riflettere profondamente, ancorando i temi ambientali e sociali alle sue avventure personali. La sua convinzione nella forza dell’azione collettiva emerge in modo chiaro: Greta trasforma la sostenibilità in un viaggio coinvolgente, ispirando e portando le persone ad intraprendere azioni concrete e sostenibili nella propria quotidianità.

@greenonthebeam
Giulia Pisco

Giulia abbraccia uno stile di vita vegan fin dall’adolescenza. Attraverso una comunicazione fresca e genuina, Giulia cattura l’attenzione della propria community che è sempre pronta ad accogliere con entusiasmo le sue ricette coloratissime, plant based, i suoi consigli sulla beauty routine e make-up cruelty free. Attraverso i suoi profili dimostra quanto questo mondo possa essere appagante: intraprendendo un viaggio che unisce gusto, consapevolezza e un pizzico di ironia generazionale.

@giuliapisco
Ester Pogliani

Ester è una giovane ragazza di 24 anni cresciuta tra avventure “on the road” e un amore incondizionato per gli animali, in particolare i cani. Attraverso i suoi canali social, si impegna attivamente in raccolte fondi per acquistare cibo, medicinali e materiali di prima necessità che consegna personalmente ai rifugi, sia in Italia che all’estero.

Unendo le sue due grandi passioni – i viaggi e il benessere degli animali – Ester dimostra che l’empatia e l’azione concreta possono fare la differenza. Vegana e attenta alla sostenibilità, ispira chi la segue a intraprendere uno stile di vita più consapevole, dimostrando che anche i piccoli gesti possono generare un grande impatto.

Tra i suoi obiettivi c’è quello di incoraggiare altre donne a viaggiare da sole, abbracciando le proprie passioni e superando i pregiudizi, per riscoprire la bellezza dell’autenticità e dell’indipendenza.

@ester_pogliani

I numeri complessivi del nostro Talent Network

followers
0 M
followers
0 k
iscritti
0 k
iscritti
0 k
Cosa facciamo

Per i Talent

Sviluppiamo con il talent un percorso artistico e creativo di crescita personalizzato e a 360 gradi
01.

Consulenza Creativa e Gestione dei Social

Offriamo una consulenza continuativa nella creazione del piano editoriale e dei contenuti, supportando i creators nella gestione e crescita dei profili social. Aiutiamo nella programmazione e costruzione di nuovi format, delineando una visione strategica sia a medio che a lungo termine.

02.

Ricerca di Opportunità e Collaborazioni

Siamo costantemente alla ricerca di nuove opportunità di crescita, che includono collaborazioni con aziende, corsi di formazione, organizzazione di viaggi ed eventi per la community, e partecipazione a progetti con associazioni partner di Green World.

03.

Time Management e Benessere Personale

Forniamo consulenza sulle attività da prioritizzare e quelle da evitare, aiutando i creators a gestire al meglio il tempo. Garantiamo presenza e supporto per affrontare le sfide emotive legate ai momenti di incertezza e difficoltà tipici di questo lavoro, promuovendo un equilibrio sano e positivo nella vita professionale e personale.

04.

Sviluppo di Progetti Esterni ai Social

Supportiamo i creators nello sviluppo di progetti esterni ai social media, offrendo consulenza strategica per espandere la presenza e le attività in altri ambiti professionali.

05.

Gestione Amministrativa e Logistica

Ci occupiamo della gestione completa di tutti gli aspetti amministrativi, logistici e burocratici delle attività dei nostri talenti.

Talent candidatura

Indica il tuo Profilo su almeno uno dei seguenti Social Network.

Ai sensi dell’informativa privacy, inserendo i miei dati nel form e proseguendo nella compilazione autorizzo al trattamento di tali dati personali per le finalità ivi indicate, dichiarando di avere almeno 14 anni di età.

Cosa facciamo

Per le Aziende

01.

Influencer Marketing e Branded Content

Realizziamo campagne sui social media a carattere green che coprono tutte le fasi, dalla strategia creativa alla selezione dei talenti, fino alla produzione, distribuzione e misurazione dei risultati. Selezioniamo attentamente i Creators dal nostro network per assicurare che rappresentino al meglio i valori e l’identità del brand, permettendo di raggiungere il pubblico desiderato in modo efficace.

Produciamo contenuti coinvolgenti e autentici, utilizzando tecniche di storytelling per costruire una narrativa forte attorno al brand, anche per i propri canali.

02.

Consulenza Comunicativa

Analizziamo le tue campagne per individuare eventuali criticità comunicative o di contenuto.

Ti aiutiamo a modellare la campagna affinché sia recepita nel miglior modo possibile, garantendo che il messaggio arrivi a un pubblico sempre più attento e consapevole.

Forniamo analisi dettagliate e reportistica per monitorare le performance delle campagne, identificare trend e opportunità di miglioramento.

03.

Consulenza sulla Sostenibilità Ambientale

Offriamo consulenze per migliorare i processi interni di produzione, rendendoli più sostenibili ed efficienti.

Organizziamo sessioni di formazione per il personale, promuovendo pratiche eco-sostenibili e aumentando la consapevolezza ambientale all’interno dell’azienda.

Forniamo strategie personalizzate per supportare la transizione ecologica della tua azienda, aiutandoti a implementare pratiche sostenibili e ridurre gli sprechi.

Aiutiamo le aziende a ottenere certificazioni di sostenibilità e a conformarsi alle normative ambientali, migliorando la reputazione e la credibilità del brand.

Cosa facciamo

Per il Pubblico

Organizziamo eventi che riuniscono i nostri talent e le loro splendide community, al fine di mettere in contatto persone che condividono la stessa filosofia di vita. Dagli incontri più semplici che si tengono in giornata, alle vacanze di gruppo che possono durare fino ad un’intera settimana.

Seguici sul nostro profilo Instagram per essere sempre a conoscenza dei prossimi eventi

Registrati alla nostra newsletter, per ricevere una mail in anteprima, ogni volta che un nuovo evento Green World viene organizzato!

Newsletter
Ai sensi dell’informativa privacy, inserendo i miei dati nel form e proseguendo nella compilazione autorizzo al trattamento di tali dati personali per le finalità ivi indicate, dichiarando di avere almeno 14 anni di età.
Privacy

Con Green World – Viaggi Etici, ogni viaggio diventa un’avventura consapevole, dove il desiderio di esplorazione si intreccia con la responsabilità ambientale e sociale. Viaggiare con noi significa immergersi in esperienze autentiche, creare ricordi indimenticabili e scoprire il mondo insieme.

Qui inizia il nostro impegno

Scopri come la nostra sede a Camparada (MB) promuove la sostenibilità attraverso energia rinnovabile, gestione responsabile delle risorse e pratiche ecologiche.

E’ uscito Food For Profit, il documentario investigativo condotto da Giulia Innocenzi, che smaschera il sistema corrotto che lega l’industria della carne, le lobby e il potere politico.

Green World è orgogliosa di aver creduto fin dall’inizio in questo progetto, con una importante donazione che ha aiutato a sostenere le spese di produzione.

Abbiamo inoltre realizzato il sito www.foodforprofit.com, dove troverete il calendario delle proiezioni e tanti consigli per aiutare la diffusione di questo film. 

E’ uscito Food For Profit, il documentario investigativo condotto da Giulia Innocenzi, che smaschera il sistema corrotto che lega l’industria della carne, le lobby e il potere politico.

Green World è orgogliosa di aver creduto fin dall’inizio in questo progetto, con una importante donazione che ha aiutato a sostenere le spese di produzione.

Abbiamo inoltre realizzato il sito www.foodforprofit.com, dove troverete le date per vederlo al cinema (e non solo!) e tanti consigli per aiutare la diffusione di questo film. 

Chi sosteniamo

Insieme a queste associazioni cerchiamo di rendere il mondo migliore un passo dopo l’altro.

Animal Equality Italia

Sosteniamo le iniziative di Animal Equality Italia, organizzazione non profit impegnata nella difesa degli animali attraverso inchieste, sensibilizzazione aziendale, pressione politica, campagne di informazione sullo sfruttamento degli animali allevati a scopo alimentare.

Essere Animali

Essere Animali, una delle più importanti organizzazioni europee in difesa degli animali allevati e sfruttati dal sistema alimentare. Le loro indagini sono state viste da milioni di persone e i loro progetti aiutano ogni giorno migliaia di persone a cambiare alimentazione.

Animal Law

Animal Law Italia è un’organizzazione senza scopo di lucro, che attraverso attività di ricerca interdisciplinare e azioni di advocacy, si impegna per ottenere leggi eque per gli animali e vigila sulla corretta applicazione delle leggi già esistenti. Green World sostiene le campagne di animal law Italia per stimolare il dibattito politico sul tema del benessere animale.

Save the Dogs and Other Animals

La Fondazione Save the Dogs and Other Animals lavora per contrastare il randagismo e migliorare la qualità di vita di cani e gatti, in contesti sociali difficili. Dal 2002 opera in Romania, dove il randagismo è una grave piaga sociale. Dal 2019 è attiva nel sud Italia con un programma di sterilizzazione e dal 2021 assiste gli animali delle persone senza fissa dimora nella città di Milano. Dallo scoppio della guerra in Ucraina, STD è attiva con un programma di aiuti per gli animali rimasti nel Paese.

LAV - Lega Anti Vivisezione

LAV Italia è un'associazione che da più di 45 anni si batte affinché gli animali non vengano più sfruttati e affinché siano riconosciuti loro pieni diritti. Attraverso campagne, investigazioni e iniziative di recupero, promuovono uno stile di vita nuovo, basato sulla tutela della vita di tutti gli esseri viventi e dell’ambiente.

Humane World for Animals

Da oltre 70 anni Humane World for Animals porta avanti una missione globale per proteggere gli animali affrontando le cause profonde della loro sofferenza e combattendo contro ogni forma di crudeltà. Attraverso interventi mirati, fornisce soccorso in situazioni di emergenza, lavorando per migliorare le condizioni di vita di milioni di animali in Europa e nel mondo e ottenendo risultati significativi a livello globale. Con campagne di sensibilizzazione e collaborazioni internazionali, si impegna a realizzare la sua missione di porre fine alla sofferenza animale, per un futuro più umano e compassionevole.

Stiamo sostenendo
#ImpronteLibere,
il santuario di Save the Dogs dove i cani con un passato difficile che non possono essere adottati, possano rinascere.

Cosa sta succedendo?

Silvia Moroni è stata intervistata da il Digitale, dove ha condiviso la sua visione sulla sostenibilità e consigli pratici per adottare uno stile di vita più green. Un’occasione per riflettere su come le nostre scelte quotidiane possano fare la differenza per il pianeta.

Leggi l’articolo a questo link.

Clarissa si racconta a La Testata Magazine, condividendo il suo percorso, la sua visione sulla sostenibilità, il suo nuovo libro La Settimana Verde e il suo lavoro sui social.

Leggi l’intervista qui

Siamo pronti a vivere un nuovo anno insieme!

Ogni viaggio sarà un’opportunità per divertirsi, stringere nuove amicizie e vivere esperienze che rispettano la natura, gli animali e l’ambiente.

Preparati quindi a vivere momenti autentici e indimenticabili, in sintonia con i tuoi ideali.

Se vuoi unirti ai nostri viaggi visita www.greenworld.travel e scegli la tua destinazione ideale. Sarebbe un immenso piacere averti con noi!

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Green World (@greenworldagency)

Il 22 Febbraio 2024, Food for Profit veniva presentato al Parlamento Europeo, portando alla luce le inquietanti connessioni tra politica e allevamenti intensivi. Da allora, il documentario ha viaggiato per il mondo, raggiungendo un impatto mediatico straordinario: dalle sale italiane ai cinema internazionali, fino alla prima serata in Rai.

Ma il cambiamento non si è fermato allo schermo. Grazie alla mobilitazione dei cittadini, due eurodeputati denunciati nel documentario si sono ritirati dalle elezioni e un allevamento intensivo è stato chiuso definitivamente. Un risultato concreto che dimostra come l’azione collettiva possa davvero fare la differenza.

Oggi, di fronte al Parlamento Europeo, si è tenuto un flash mob per ribadire che non smetteremo di tenere alta l’attenzione.

Scopri di più qui

Ogni anno, in Italia, oltre 30 milioni di pulcini maschi vengono uccisi subito dopo la nascita perché considerati inutili dall’industria delle uova. Nel 2022, il Parlamento italiano ha approvato una legge per vietare questa pratica entro il 2026, ma mancano ancora provvedimenti attuativi fondamentali, e le deroghe previste ne riducono l’efficacia.

Per sollecitare l’emanazione delle misure necessarie, il 24 febbraio 2025 Animal Equality ha proiettato un potente messaggio sulle mura del Colosseo a Roma, rivolgendosi direttamente ai ministri competenti affinché agiscano senza ulteriori ritardi.

È fondamentale che il Governo italiano adotti immediatamente le misure necessarie per rendere effettivo il divieto di abbattimento dei pulcini maschi, eliminando le deroghe che ne compromettono l’efficacia. Solo così si potrà porre fine a questa pratica crudele e ingiustificata.

Unisciti a noi per dire basta. Insieme possiamo fare la differenza.

Firma il manifesto

Clarissa, in collaborazione con Rifò, ha pubblicato un video dove racconta l’importanza di scelte più sostenibili nella moda e come il brand riesca a dare nuova vita ai tessuti, trasformando vecchi indumenti e scarti di produzione in nuovi capi. Un modello di economia circolare che contrasta l’impatto della fast fashion e promuove un acquisto più consapevole.

La nuova collezione inoltre può essere preordinata, riducendo sprechi e sovrapproduzioni.

Guarda il video realizzato da Mrs Veggy

Clarissa è stata ospite a Radio 105 per parlare del suo nuovo libro La Settimana Verde e del suo lavoro sui social: un’occasione per condividere la sua esperienza e raccontare il suo percorso.

Ascolta la sua intervista qui (dal minuto 18’30”)

Giorgia Pagliuca è stata ospite del podcast Pianeta B12, dove ha preso parte a una puntata dedicata alla sostenibilità e alle scelte consapevoli. Un dialogo ricco di spunti su temi attuali, sfide e soluzioni per un futuro più etico e responsabile.

Ascolta la puntata qui!

Diamo un caloroso benvenuto a @ester_pogliani nella famiglia Green World!

Ester ha appena compiuto 24 anni e, nonostante un lavoro con turni che la impegnano sia di giorno che, a volte, di notte, dedica gran parte del suo tempo libero agli animali. Attraverso raccolte fondi, offre sostegno concreto a rifugi per cani, gatti e molte altre specie in diverse parti del mondo.

Siamo felici di accoglierla nel nostro roster e faremo il possibile per supportarla nella realizzazione dei suoi progetti.

Ester proprio in queste ore si trova in Albania per portare aiuti a @4zamperescuealbania fornendo sterilizzazioni, cibo e medicinali per gli ospiti del rifugio.

Benvenuta Ester, non vediamo l’ora di presentarti di persona a tutti gli altri talent della nostra splendida famiglia!

Finito!

Tra i nostri partner più recenti figurano...